Chronos: Data Science e Storia
Iscriviti
Accedi
Home
Archivio
Informazioni
Ultime
Il meglio di
Fascismo, Comunismo e IA
Gli storici hanno evidenziato come le interpretazioni generate da IA possano introdurre distorsioni nella memoria pubblica. La mia analisi sui dati per…
nov 3
•
Fabio Celli
1
ottobre 2025
La storiografia ai tempi dell'IA
Eseguendo uno stesso prompt, i Large Language Models sono in grado di annotare la storia in modo replicabile e valutabile in modo quantitativo. Questo…
ott 20
•
Fabio Celli
2
1
Come erano le società matrilineari
Studi del DNA hanno di recente confermato che a Çatalhöyük c'era una tradizione matrilineare. Come le donne gestivano il potere?
ott 6
•
Fabio Celli
1
1
settembre 2025
Quanto L'IA può aiutarci a capire la storia?
Ho usato LLM e Machine Learning per interpretare i cicli storici e i risultati sono estremamente interessanti (presenterò il paper a Cagliari il 24…
set 22
•
Fabio Celli
1
La storia con i dati: disuguaglianze
Per quanto tempo una società può tollerare la ricchezza nelle mani di pochi?
set 8
•
Fabio Celli
3
1
agosto 2025
la storia con i dati: il rapporto tra popoli e élite
Osservando i dati nella lunghissima durata emerge una costante danza tra l'evoluzione del lavoro umano e la trasformazione delle élite al potere.
ago 25
•
Fabio Celli
2
1
La storia con i dati: élite e potere
I dati sui modi di esercitare il potere possono dirci qualcosa su come potrebbe essere la società post-capitalistica.
ago 11
•
Fabio Celli
1
1
luglio 2025
Dalla post verità alla storIA: Il video del talk
A Giugno ho fatto un intervento divulgativo al We Make Future di Bologna su post-verità, Large Language Models e grandi narrazioni. Ora è online il…
lug 28
•
Fabio Celli
1
La storia con i dati: ideologie e religioni
un'analisi data-driven delle religioni nella contemporaneità
lug 14
•
Fabio Celli
1
giugno 2025
La storia con i dati: da Israele alla Cina, monoteismi e filosofie
La diffusione di filosofie e monoteismi va di pari passo con quella della complessità sociale fino al 600 d.C circa, poi qualcosa si spezza.
giu 30
•
Fabio Celli
1
1
La storia con i dati: la Grande Narrazione dei politeismi
Con i politeismi le società diventano più grandi e con più istituzioni (ad esempio la legge). Questa complessità si diffonde tra le società in modo…
giu 16
•
Fabio Celli
1
Dalla Post-Verità alla Grande Narrazione
Giovedì 5 giugno sarò al WMF alla fiera di Bologna. Ecco di cosa parlerò:
giu 2
•
Fabio Celli
4
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts